MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

utilità sollevatore anteriore per lavori forestali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • utilità sollevatore anteriore per lavori forestali

    ok
    non so se qualcuno lo ha ma vorrei sapere se potrebbe tornare utile su un trattore adibito a lavori in bosco..
    io al momento non ho molte idee a parte una trincia..
    S-Riki

  • #2
    Oddio, diciamo che i veri trattori forestali sono un'altra cosa, ma un po' di autostima non fa mai male eheheheheeh.
    Il sollevatore posteriore SERVE!
    A patto di non dedicare esclusivamente il trattore per un utilizzo tipo il verricello fisso, si ha la possibilità di poter collegare molte altre attrezzature utili in bosco quali caricatore portato, braccio decespugliatore, trincia forestale, pinza da esbosco e via dicendo.
    Per quanto riguarda il caricatore frontale può essere utilizzato ad esempio per poter attaccare la trincia forestale in mancanza di guida retroversa, ci puoi attaccare una lama per spingere i tronchi all'imposto e perchè no, puoi mettere il verricello all'anteriore lasciando libero il posteriore per esempio per un caricatore portato.
    Qua da noi c'è un tizio che ha voluto il sollevatore frontale perchè così mette il verricello davanti e dietro può attaccare il carro forestale senza dover fare due viaggi o utilizzare due trattori.
    L'importante è avere la PDF frontale, altrimenti poco ci fai...
    Resta il fatto che tutto dipende dalle tue abitudini lavorative e da come intendi impostare i cantieri di lavoro
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Tommy361
      con un caricatore così, dalle mie parti non ci fai niente perchè non ti muovi, e il verricello lo vogliono tutti a lama. comunque, ognuno si trova bene in modo diverso.
      il verricello sull'anteriore, l'ho provato, ma è scomodissimo
      Ci sono boschi dove anche con un caricatore frontale si riesce a lavorare bene,dipende dalle situazioni,io ho il frontale sia la gru dietro.Riguardo al sollevatore anteriore un grosso problema é non riuscire a montare la pompa del caricatore causa mancanza di spazio!

      Commenta


      • #4
        Mi scuso con actros, per essere andato OT avendo posto una domanda sudei messaggi che evidentemente erano già OT.

        Quello che volevo dire è che date le caratteristiche dei boschi che si lavorano nella mia zona, caratterizzati da forti pendenze anche oltre il 100%, l'uso di un eventuale sollevatore frontale al quale attaccare una piattina dove si possono caricare 5-7 qli di legna oltre ai 10-12 che già si caricano sul posteriore risulterebbe oltremodo comodo.
        Attualmente, per compensare il non poco peso caricato sul posteriore, si applica all'anteriore un cavalletto dove si caricano appunto i 5-7 qli che si caricherebbero sulla piattina di cui sopra solo che mettendoli su quest'ultima si eviterebbe di scaricarli a mano.

        Spero di essermi spiegato e mi scuso ancora per l'OT.

        Commenta

        Caricamento...
        X